A Londra, il 22 aprile 2012, accanto alla maratona cittadina che ha attratto nella capitale britannica migliaia di podisti da tutto il mondo, si è tenuta la cosiddetta Kayakathon, una maratona che, invece che tra le strade della City, si percorre bordo di kayak marini nelle gelide acque del Tamigi, su una distanza di 26,2 miglia, pari a circa 48 km.
Alle 11:30 un centinaio di pagaiatori, tra cui 14 prodi Cavalieri del Mare, è partito dallo Shadwell Basin, nei pressi del famosissimo Tower Bridge confortato da un sole splendente e una temperatura da mezza estate. Le previsioni metereologiche a Londra sono un'opinione, di questo se ne sono resi conto ben presto i nostri eroi quando, dopo pochi minuti, il tempo è cambiato repentinamente portando grandine, vento e tanto tanto freddo. Dopo circa 3 ore, lottando contro marosi e imbarcazioni di ogni tipo e dimensione che si incrociavano nelle luride acque del Tamigi, i canoisti sono sbarcati a metà percorso sulla spiaggia fangosa di Chiswick Bridge, dove, semi assiderati e affamati, hanno atteso il verificarsi delle condizioni di “ebb tide”, ossia della corrente inversa di riflusso dovuta alla marea, per rimettersi in marcia verso il punto di partenza. Insomma un'impresa da uomini veri, così come si addice a "I Cavalieri del Mare" del CUS Bari.

Un ringraziamento particolare va al grande amico Neil Corner la cui ospitalità impeccabile e l'infinita pazienza hanno reso la missione a Londra un piacere unico e raro.
In conclusione la trasferta londinese ha lasciato ne I Cavalieri del Mare una emozione forte, magnifica e difficile da dimenticare. Ma..."what a nice weather we had! Isn't it?"
In conclusione la trasferta londinese ha lasciato ne I Cavalieri del Mare una emozione forte, magnifica e difficile da dimenticare. Ma..."what a nice weather we had! Isn't it?"